Giardino di orticoltura e orti di parnaso

Posted: 6 Ottobre 2017 by Jennifer

In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
(Mark Twain)

Giardino Orticoltura e orti di parnaso  http://www.giardinoartecultura.it/

Orario di apertura del giardino

Gennaio, Febbraio, Marzo 8.30 – 18.00
Aprile, Maggio 8.30 – 19.00
Giugno, Luglio, Agosto 8.30 – 20.00
Settembre 8.30 – 19.00
Ottobre, Novembre, Dicembre 8.30 – 18.00

• L’accesso alle aree cani è sempre gratuito perché sono spazi pubblici e per la stessa ragione sono richieste le consuete norme di rispetto degli altri.

• Nell’area cani non è previsto l’uso del guinzaglio e della museruola ed è a carico del padrone l’attenzione a che non si verifichino situazioni pericolose per gli animali o le altre persone

Il giardino possiede tre ingressi. Uno da via Vittorio Emanuele decorato con un cancello dominato da due antenne ornate di stendardi, uno da via Trento, che scende con un’ampia scalinata verso il giardino sottostante accompagnando il visitatore lungo la discesa con un grande drago di pietra ed uno meno spettacolare da via Bolognese da cui si accede al area cani completamente recintata con un panorama mozzafiato su Firenze. L’area è molto grande con un bellissimo pergolato di piante. Tante panchine, delle fontane, molta erba per rotolarsi ed ombra. A noi ci è piaciuto un sacco.
Il Giardino e gli orti di Parnaso sono spesso sede di numerose manifestazioni sia espositive che di altro tipo. Il giardino a tutt’oggi è composto da due zone, una pianeggiante meridionale ed una collinare a nord .
Al interno trovate inoltre una bellissima serra con una luce spettacolare.

No Comments

Leave a Reply